L'ORO DEL
DAINO

è la nostra piccola azienda agricola situata a Montespino

CHI SIAMO

in una valle in cui si alternano poderi, boschi e campi coltivati, a due passi dal centro storico di Mondaino, la punta più a Sud della provincia di Rimini. E' una terra a cui siamo molto legati e di cui tuteliamo la biodiversità. Nel 2016 abbiamo festeggiato i nostri primi dieci anni di attività, un’avventura che ci ha visti coinvolti in passato anche nella produzione di Cereali e Farine ottenute con Mulino a Pietra. Oggi il nostro impegno è interamente dedito alla passione che ci ha coinvolti maggiormente: l’amore per le Api. L’Apicoltura che piace a noi e che pratichiamo sposa il metodo biologico: no dunque all’impiego di antibiotici, di additivi chimici o di sintesi, di conservanti. Ne traggono benessere le api, l’ambiente e ..il nostro palato! Gli assaggi di miele appena estratto incantano, sono una sorpresa di profumi, colori e di gusto, Dono di una Natura gentile e generosa!

PUNTO VENDITA

Un aspetto che ci piace particolarmente del nostro lavoro è il contatto diretto con i nostri clienti, persone curiose, sempre più competenti, attente e fiduciose che ci vengono a trovare in Azienda o nel nostro Punto Vendita situato nel centro storico di Mondaino. (Inaugurazione Punto Vendita - 2010) Il Punto Vendita, inaugurato nel settembre del 2010, è oggi la nostra vetrina e riceviamo su appuntamento. All'interno, accanto ai nostri prodotti, troverete anche: - idee per bomboniere e/o segnaposto a base di miele - proposte per idee regalo e cesti aziendali (natalizi e non)


LABORATORIO E SPACCIO AZIENDALE

Le nostre sedi operative sono: LABORATORIO in Via Montespino, n. 2808 Mondaino (RN) - PUNTO VENDITA in Via Roma, n. 60 Mondaino (RN) (all’interno del centro storico) Vista la particolarità del nostro lavoro, non siamo sempre in sede e riceviamo su appuntamento. Chiediamo dunque alla gentile Clientela di prendere contatti con noi: Tel/fax 0541 982126 Mobile 3473167671 Email: info@lorodeldaino.it Mirko e Cristina

‘Sì come schiera d'api che s'infiora, una fiata e una si ritorna, là dove il suo laboro s'insapora.’

DANTE ALIGHIERI (Paradiso, XXI canto)